Approfondimenti
Maurizio Fusari – L’orafo scultore varca il confine dell’Arte
GRAFFIGNANA – Graffignana, estremo lembo lodigiano che sfiora il pavese a Miradolo Terme, vede affermarsi la seconda generazione di orafi scultori. “…Ho cominciato perché è una tradizione di famiglia : mio papà è orafo da 60 anni, ed ha iniziato sotto la guida di Romolo Grassi, uno dei più prestigiosi laboratori di gioielleria e microscultura
MARIO RACITI echi d’infinito,da Corvino San Quirico alla Biennale di Venezia
da Pavia In Tasca, dicembre 2008 di Luca Sforzini CORVINO SAN QUIRICO – 1943 : una grande nube rossa all’orizzonte, in Oltrepo. Bombardano Milano. Sulla via Emilia è meglio non passare : mitragliano. Si respira la guerra ovunque. Atanasio Soldati, caposcuola dell’Astrattismo geometrico italiano, artista già maturo ed affermato, è a Voghera, ospite di Luisa
MARCO LODOLA alla vigilia della Biennale di Venezia – Luce agli occhi dei Pavesi
da “Pavia In Tasca” – maggio 2009 Chi non conosce Marco Lodola? Se al Pavese-medio, non particolarmente interessato all’arte, fai i nomi di Hermann Nitsch o di Paul Jenkins, di Bengt Lindstrom o di Daniel Spoerri, fior d’artisti presenti in prestigiosi Musei e collezioni pubbliche e private di tutto il mondo, la pupilla prende forma
Luca Sforzini sul ritrovamento delle ossa di Caravaggio “Manca la pietas, mi aspetto il Brodo ed il Sapone Caravaggio”.
PAVIA – La scoperta delle ossa di Caravaggio da parte del team di Vinceti ha destato interesse anche in provincia di Pavia. Dall’Oltrepo, frazione Fumo di Corvino San Quirico, l’esperto d’arte Luca Sforzini ha commentato così la notizia: “La pietas umana e cristiana nei confronti delle spoglie mortali del Merisi è palesemente venuta meno :
Luca Sforzini Arte ufficialmente online su Amazon Fine Art
Luca Sforzini Arte è orgogliosa di annunciare ufficialmente la propria presenza su Amazon Fine Art : www.amazon.com/shops/lucasforziniarte . Siamo (per quanto a nostra conoscenza) la prima Galleria italiana ed una delle primissime Gallerie europee ammessa sul colosso mondiale delle vendite online. Abbiamo deciso di esordire su Amazon con una piccola selezione di opere di Joseph
Luca Sforzini Arte CERCA OPERE e AMICI di GIANDANTE X
La Galleria Luca Sforzini Arte cerca amici di GIANDANTE X : uomini e donne che l’abbiano conosciuto personalmente o loro eredi, detentori di documentazione su di lui (corrispondenza, scritti e ovviamente opere di qualunque periodo), collezionisti. Siamo interessati ad acquistarne le opere e a ricostruirne con maggiore precisione la figura. Info : Luca Sforzini 331-4125138
La Galleria Luca Sforzini Arte ricerca a fini di studio ed eventuale compravendita, opere dei seguenti artisti, e documentazione relativa alla loro attività
La Galleria Luca Sforzini Arte (Tel 331-4125138 – lucasforziniarte@libero.it – www.lucasforziniarte.it – via Porro 2, 27045 Casteggio PV) ricerca a fini di studio ed eventuale compravendita, opere dei seguenti artisti, e documentazione relativa alla loro attività : http://www.perizie-arte.it/ : Acerbi Ezechiele (Pavia 1850-1920), Acerbi Mario (Pavia 1887-1982), Acerbi Pietro (Pavia 1857-Rimini 1944), Albertini Oreste (Torre
L’ “ARCHIVIO STORICO ARTISTI PAVESI – CENTRO STUDI sull’ARTE PAVESE” ha il suo sito web ufficiale
L’ “ARCHIVIO STORICO ARTISTI PAVESI – CENTRO STUDI sull’ARTE PAVESE” ha il suo sito web ufficiale : http://www.archivioartistipavesi.it/
GUIDA all’Arte Moderna 1 – “Pirlo gioca nel Milan, Bomboloni nel Mondondone Pirlo è come Picasso, Bomboloni è un crostonaro”.
PAVIA – Discussione tra tifosi al bar – “Pirlo è un giocatore eccezionale”. “Perché non hai visto giocare Bomboloni”. Sguardi perplessi, sta scherzando…”Bomboloni? E chi è?” “Il nuovo acquisto della Vogherese!”. No, non sta scherzando… un campione in Oltrepo?!? Sale l’eccitazione tra gli avventori del bar che incalzano di domande “Cos è? Un Primavera?” “16
Giornate Europee del Patrimonio – CONVEGNO “Italia Tesoro d’Europa”
Domenica 30 settembre 2012 Castello di BELGIOIOSO (PV) Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici Milano In collaborazione con : Università degli Studi di Pavia – Provincia di Pavia – Città di Belgioioso Relatori : Fabio Zucca, Sindaco di Belgioioso; Alberto Artioli, Soprintendente – Soprintendenza per
GIANDANTE X (Milano 1899-1984) – artista e anarchico -Arte, Storia e Politica nel “Secolo breve”
di Luca Sforzini “La mia arte è una fontana senz’acqua. Quando il mondo è fango, è menzogna anch’essa. Gli uomini d’oggi, ricordatevi, hanno più bisogno d’esempio che di pane”. “Nullo Viandante”, alter ego di Giandante X, distilla queste parole nel racconto “L’ultimo cireneo” di Leonida Repaci. E’ solo il 1923; Giandante X, al secolo Dante
Costituito l’ “ARCHIVIO STORICO ARTISTI PAVESI – CENTRO STUDI sull’ARTE PAVESE”
CASTEGGIO (PV) – Dicembre 2012 – Presso gli uffici della Galleria Luca Sforzini Arte in via Porro 2 – Casteggio si è ufficialmente costituito nel mese di dicembre 2012 l’ “ARCHIVIO STORICO ARTISTI PAVESI – CENTRO STUDI sull’ARTE PAVESE”. Membri del Comitato Scientifico/Culturale sono : Filippo Brandolini – Archeologo medievalista; Matteo Campanini – Fotografo ed